Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post

La mia estate: libri e cucito in veranda


D'estate cerco sempre di trovare un po' di tempo per approfondire nuove tecniche di cucito e ricamo e lavorare con più tranquillità visto il clima più disteso che regna in casa.
Abitualmente occupo la veranda dichiarandola "zona del cucito", inviolabile ai miei cari che mi sopportano molto pazientemente... 

Anche quest'anno ho deciso di fare scorta di libri approfittando di alcune offerte di online che sembrano impossibili da rifiutare visti i prezzi :) 
Meglio così: più libri su cui lavorare per far fruttare questo Agosto.
Ecco cosa ho ricevuto lunedì per posta :)

Mi sono limitata a 4 libri:

L'arte di creare le bambole
Lo conoscevo già avendolo preso in prestito dalla gentile Raffaella, ma mi mancava.

Feltro e pannolenci
Non mi bastano mai i libri e gli schemi per lavori con feltro e pannolenci... Valido comunque :)

Creare animali di stoffa. Materiali, tecniche, cartamodelli 
Completo e dettagliato, solo i cartamodelli valgono il costo del libro. Consigliatissimo!

Bambole (Cucito, ricamo, tessitura)
Devo ancora studiarlo bene, avevo visto libri in inglese dell'autore e pur masticando un po' di inglese leggere le sue indicazioni e i suoi consigli in italiano è tuta un'altra cosa.

Buon Agosto e buone vacanze, sempre con ago e filo in mano!

Cartamodelli e tutorial Tilda: i libri migliori

Anche se sono una grande appassionata di bambole, e in particolare di bambole costruite con vecchie stoffe, mi piace qualsiasi cosa che abbia a che fare con la creatività che le nostre mani possono sprogionare.

Da qualche anno, guardo con curiosità e interesse il mondo legato alle creazioni fatte a mano in stile Tilda, progetti di ogni genere, con uno stile unico e inconfondibile.

Come sempre, in Italia, siamo un po' più lente,e recuperare libri interessanti, con spunti ben fatti sulle creazioni Tilda, non è stata cosa semplice...
Fortunatamente qualcosa si è sbloccato e (anche grazie a internet) sembra che oggi sia più semplice acquistare libri, guide e materiale d'apprendimento.

Mio marito lo sa, per libri, guide e corsi vari, spendo una fortuna, e così è stato anche per libri sulle creazioni in stile Tilda, utili perché ricchi di cartamodelli e indicazioni dettagliate sui procedimenti necessari a completare ogni progetto.

Dei miei tanti acquisti, mi sento di consigliare vivamente 3 libri in particolare, con i cartamodelli migliori, tutorial Tilda dettagliati e ben realizzati.

3 libri per creare bambole e progetti in stile Tilda (cartamodelli e tutorial)


L'Atelier di Tilda (Più di 50 nuovi progetti)

Ben 50 progetti per il cucito (cuscini, oggetti per la casa, gioielli, borse, giraffe, elefanti e angeli)




Tilda tante idee (Cucito, ricamo, tessitura)

Cartamodelli ben fatti e chiari per realizzare angeli, festoni, borse e cuscini.






Oltre 30 idee con cartamodelli a grandezza naturale.

Come fare Decorazioni di Pasqua


Aspettando la Pasqua...

Con le pagine di questo libro potrete divertitevi a decorare la casa ed il giardino con le vostre creazioni uniche: coniglietti, anatroccoli, bruchi, ranocchi, agnellini, coccinelle e galline, un simpatico, coloratissimo mondo che vi accompagnerà nell'atmosfera festosa di questi primi giorni di primavera.

Decorazioni di Pasqua
Creare con i cartamodelli
Ernestine Fittkau

della stessa autrice: Semplici Idee per la Pasqua

Una grande opera si tesse con un filo sottile


Era questo il motto di Thérèse de Dillmont nata nel 1846 a Wiener Neustadt e trasferitasi successivamente a Vienna dove con la sorella aprì un laboratorio di ricamo per vendere filati e per dare lezioni sui lavori ad ago.

Successivamente si trasferì in Alsazia dove con la DMC (Dollfus-Mieg et Cie), storica azienda di filati, pubblicò una serie di opere sui lavori ad ago.


Questa grande enciclopedia resta tutt'oggi l'opera più esaustiva e approfondita sull'argomento, un documento storico che a più di un secolo di distanza dalla sua pubblicazione resta il massimo riferimento per tutti gli appassionati dell'arte del cucito e del ricamo.

Resta attuale il suo motto "Tenui filo magnum texitur opus" ovvero "Una grande opera si tesse con un filo sottile"


Magiche Creazioni per il Natale


Portacandele natalizi di carta, feltro e materiale naturale, facilissimi da realizzare: graziose renne di legno, gnomi che giocano a nascondino dietro gli alberi, buffi pupazzi di neve e pietre luccicanti decorate a festa.

Divertimento garantito per grandi e piccini.


Magiche Creazioni di Natale di Martha Steinmeyer

Edizioni Del Borgo





Bambini e bambole - Un libro

Noi abbiamo fatto delle bambole la nostra passione anche se ormai non abbiamo più l'età...per giocare.

Ho trovato un libro molto interessante e utile.
E' una raccolta di consigli di una mamma, psicologa e insegnante.

Proposte pratiche per fare bambole con materiali naturali.


La prima parte di questo libro si potrebbe definire il manuale del buon senso. Ogni genitore, sfogliandolo, è infatti portato a credere che niente sia più semplice e ovvio che stare con i propri bambini nel modo disteso e naturale decritto e raccomandato dall'autrice.
Come tutte le cose semplici, però, questo atteggiamento, rivela una più che coscienziosa autoeducazione oltre che una selezione accurata ed attenta di tutto quanto viene a contatto con i bambini fin dai primi giorni di vita. Questo significa avere sensibilità e istinto per i materiali, le forme, i colori, i suoni, e tutta l'atmosfera che circonda il bambino piccolo, evitando di sovraccaricarlo di stimoli e di proposte. Per giocare, in fondo, egli si accontenta di poco, ma è importante capire di che cosa ha veramente bisogno ed offrirgli uno stile di vita autentico e dei giocattoli il più possibile semplici ed essenziali.




Nella parte pratica del volume vengono descritti alcuni procedimenti per la realizzazione di bambole eseguite con materiali naturali, più o meno le vecchie bambole di pezza che si facevano una volta; una usanza che qui da noi è quasi andata perduta, mentre nei paesi nordici, più inclini alla tradizione e alla manualità, è ancora molto diffusa. Morbide, calde, ben proporzionate, con i tratti del viso appena accennati per lasciare maggiore libertà all'immaginazione, ideali compagne di gioco della prima infanzia, queste bambole imbottite di lana rappresentano una gioia per i bambini che le ricevono, e per gli adulti che le eseguono in un momento di creativa distensione.


BUONA LETTURA!

Bambini e Bambole - Compagni di gioco fatti in casa di Karin Neuschutz

Siti interessanti

Mi piace segnalare siti interessanti che trovo navigando e curiosando in rete.

Oggi ho trovato e subito messo nei preferiti Dolcibambole.it un ottimo sito per fare acquisti, bambole,gnomi, fiori e molto altro.

Segnalo poi il sito di Linda Spangenburg Looney For Looms Knitting Patterns dove è possibile acquistare un interessante raccolta di pattern e fantasie.


Fare Bambole

E' un po' che manco, colpevole!

Prometto che ricomincerò a breve ad aggiornare il blog.


Nel frattempo volevo segnalare un libro speciale: "Fare Bambole".

In passato mi è stato parecchio utile e di recente l'ho rispolverato con piacere. Credo sia davvero utile sia per cominciare che come guida da consultare anche quando l'esperienza aumenta.

A presto!


Peluche e Pupazzi di Stoffa - Marina Ratto


L'ho comprato e letto quasi per intero in un pomeriggio! Lo consiglio a tutte voi. Mi piace infatti lavorare in tutti i modi con stoffa e tessuti e pupazzi e peluche restano una mia grande passione (senza dimenticare le bambole... :-) )
"Peluche e Pupazzi di Stoffa" contiene istruzioni e chiare illustrazioni per realizzare pupazzi di diversi animali. Promosso a pieni voti!

Libri: Pigotte, Bambole di Stoffa. di Antonaccio Mara


Vi segnalo un libro, è un manuale interamente dedicato alle bambole di stoffa, anzi alla bambola per eccellenza: la pigotta. Idee e progetti, supportati da veri e propri cartamodelli che vi permetteranno di realizzare facilmente tante bambole di stoffa, dotarle di una folta capigliatura e cucire tanti vestitini di fantasia.

Titolo Pigotte. Bambole di stoffa
Autore Antonaccio Mara
Dati 2002, 95 p., ill.
Editore Fabbri (collana Tendenze fai da te)

Lo trovate facilmente su IBS, Librando, Libreria Universitaria.