La bravissima Rossella Usai, in questo video ci mostra come scolpire il volto di una bambola con la tecnica della scultura ad ago di cui è vera maestra.
Un altro modo per dare espressione alle nostre craezioni, questa volta spiegato nei dettagli in questo video tutorial di 5 min.
Il mondo delle bambole, da sempre la mia più grande passione. Bambole di pezza, di stoffa, ricamate e molto altro in questo blog.
Visualizzazione post con etichetta bambole di stoffa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bambole di stoffa. Mostra tutti i post
Vestire le bambole di pezza - Consigli pratici

Sarebbe un ottimo passatempo per grandi e piccini e perché no, per madri e figlie. In un periodo di crisi come quello attuale la parola d’ordine, nel nostro caso, è riciclo.
Quindi evitate di acquistare della stoffa nuova, ma aprite uno dei tanti armadi stracolmo di capi d’abbigliamento vecchi o mai indossati che occupano solo tanto spazio: utilizziamoli finalmente per una giusta causa.
src="http://pagead2.googlesyndication.com/pagead/show_ads.js">
Per realizzare un vestito tagliate un pezzo di stoffa della larghezza della bambola stessa e abbastanza lungo perché dovrà essere piegato in due.
Una volta piegato, disegnate tre linee curve proprio in prossimità della piegatura e tagliate il giro collo e giro maniche della bambola.
Poi cucite i fianchi del vestito con dei piccoli punti e per abbellirlo cucite nel girovita un fiocco o nastro colorato, altrimenti aggiungete una serie di bottoni colorati creando dei motivi fantasiosi.
Lasciate spazio alla fantasia, siate stiliste per un giorno!
Etichette:
bambole di pezza,
bambole di stoffa,
costumi tradizionali,
vestiti bambole
Costruire Bambole di Pezza e Stoffa (breve tutorial pratico)

Per un attimo vogliamo mettere da parte le ormai famose Bratz e dedicarci come si faceva un tempo alle meno “modaiole” bambole di pezza?
Se non sapete come se ne costruisce una, seguite le mie istruzioni e in breve tempo avrete la vostra creatura.
Prima di cominciare, procuratevi un cartamodello e della stoffa per dare forma al corpo.
Se non sapete come se ne costruisce una, seguite le mie istruzioni e in breve tempo avrete la vostra creatura.
Prima di cominciare, procuratevi un cartamodello e della stoffa per dare forma al corpo.
Vi consiglio di scegliere un tessuto leggero in cotone di un colore bianco-rosato-terra.
Adesso passiamo al lavoro pratico, i passi da compiere sono semplicissimi:
- Stampate le parti ingrandite del cartamodello, appoggiatele sulla stoffa e ritagliate, senza scordare di lasciare circa 1/2 cm in più per la cucitura.
- Cucite le varie parti del corpo separatamente: gambe e braccia e busto-testa.
- Partendo dalla testa, una volta ottenute le giuste dimensioni, attaccatela al collo e dopo cucite il busto lasciando quattro aperture, per l’inserimento delle braccia e delle gambe.
- Riempite con della gommapiuma le varie parti del corpo e infine cucite al busto gambe e braccia.
Una volta realizzato lo scheletro, abbellite la vostra bambola.
src="http://pagead2.googlesyndication.com/pagead/show_ads.js">
Per i capelli utilizzate della lana o delle striscioline di carta stoffa, sbizzarritevi nella scelta dei colori.
src="http://pagead2.googlesyndication.com/pagead/show_ads.js">
Per i capelli utilizzate della lana o delle striscioline di carta stoffa, sbizzarritevi nella scelta dei colori.
Successivamente fissateli al centro della testa con delle strisce adesive e poi cuciteli con ago da lana con piccoli punti, cercando di creare una massa uniforme.
Dipingete il viso della bambola con colori da stoffa o colori acrilici. I particolari del viso vanno per lo più disegnati, ma per gli occhi potete fare un’eccezione, magari incollando o cucendo dei piccoli bottoni.
Ai vestiti delle bambole, invece, dedicheremo un contenuto specifico ma potete utilizzare i cartamodelli per abiti.
Per ora buon lavoro!
Etichette:
bambole di pezza,
bambole di stoffa,
cartamodelli,
cucito
Costruire una Bambola Di Pezza!

Appoggiare i modelli sulla tela di cotone e ritagliare, considerando 1/2 cm in più per la costura.
Cucire le varie parti del corpo: gambe e braccia e busto-testa separatamente.
Increspare il dietro della testa fino ad incontrare le dimensioni della faccia e cucire la faccia stessa.
English version (how to make a doll)
Copy or print the enlarged parts of the pattern, enlarging until the size You wish.
Place the pattern on the cotton cloth and cut, leaving ½ cm for the margin.
Sew the different parts of the body: legs, arms and bust-head separately.
Collect the cloth on the back of the head until You get the correct dimensions of the face and sew the face.

Se siete brave potete anche ricamare occhi bocca e guancine rosa.
src="http://pagead2.googlesyndication.com/pagead/show_ads.js">
Adesso basta solo cominciare a giocare a mamme ... un gioco che non va più molto di moda perché per i nostri bambini non è divertente giocare alle mamme stressate.
English Version (how to make a doll)
For the face You can colour it with fabric colours or acrylic colours that are to be ironed with a cloth under the iron to fix them.
If You are very handy You can sew the eyes, moth and red cheeks.
Now all You have to do is start playing at mothers, something that isn’t that much in use anymore because our children doesn’t like playing at stressed mothers.
Grazie a www.giocomania.org
Etichette:
bambole,
bambole di stoffa,
cartamodelli,
guida pratica
Iscriviti a:
Post (Atom)