Se anche tu desideri realizzarne una, scarica l'apposito cartamodello dall'allegato contenuto in questa pagina e segui le istruzioni che vi sono riportate.
Una volta realizzata la tua bambola, contatta il Comitato UNICEF più vicino a te al quale potrai consegnarla per poi essere data in adozione.
Il Comitato ti fornirà inoltre la carta d'identità che dovrai compilare con i dati identificativi della tua Pigotta e con il tuo nome.
Alla carta d'identità è allegata una cartolina che ti verrà rispedita da chi avrà adottato la tua bambola: così saprai che la tua Pigotta ha trovato una famiglia e che un bambino, grazie al tuo impegno, è stato salvato.
LIBRI INTERESSANTI...
Il Comitato ti fornirà inoltre la carta d'identità che dovrai compilare con i dati identificativi della tua Pigotta e con il tuo nome.
Alla carta d'identità è allegata una cartolina che ti verrà rispedita da chi avrà adottato la tua bambola: così saprai che la tua Pigotta ha trovato una famiglia e che un bambino, grazie al tuo impegno, è stato salvato.
LIBRI INTERESSANTI...
1 commento:
WOW!
anche tu le Pigotte!
come vedi ho dedicato a loro uno dei miei blog.
sai che chi le adotta non rispedisce le cartoline ? io ne ho ricevute solo 3.
ciao e grazie della visita!!!
torna a troarmi!anche negli altri miei blog
Posta un commento